


Esaurito
Pietra naturale di grandidierite, taglio ovale sfaccettato.
per saperne di più
prodotto fornito con certificato di garanzia e confezione regalo
prodotto naturale 100%
Dettagli tecnici
Descrizione
La scoperta della grandidierite risale al 1902 in Madagascar, e il suo nome è dedicato all'esploratore naturalista francese Alfred Grandidier.
É una gemma che ha attirato solo di recente l'attenzione su di sè, per la scoperta di nuovi giacimenti e perchè possiede tutte le caratteristiche per essere definita "gemma", e cioè rarità, attrattiva, durevolezza; è annoverata nell'Olimpo delle dieci più importanti gemme.
É un silicato (borosilicato di magnesio, alluminio e ferro), e cristallizza nel sistema ortorombico, la sua durezza è di 7,5 sulla scala di Mohs; ha un colore che che combina il blu ed il verde, con diverse gradazioni e sfumature molto attraenti, ed è fortemente pleocroica. Il colore è dato del ferro, che risulta l'elemento cromòforo. Le pietre grezze di grandidierite presentano sempre delle caratteristiche interne, pertanto le gemme tagliate senza inclusioni sono praticamente introvabili. È una gemma molto rara, che dovrebbe assolutamente essere presente nel Vostro "scrigno" dei gioielli, o in una collezione gemmologica degna di nota.
I vantaggi per te
Potrebbe anche piacerti